• Nel primo mese dell’anno immatricolate 995.271 autovetture, 230.931 meno del 2019
• Italia sempre ultima fra i Major Markets per autovetture “con la spina”
• Attesa per il “Piano di Azione” della Commissione Europea
• Urgente riconsiderare le multe alle Case costruttrici per le emissioni di CO2
Pubblicato in data: 25 febbraio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2025
Pubblicato in data: 24 febbraio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2024 / dicembre 2025
- Lo scenario incerto frena le prospettive per il 2025
- Transizione in stallo: senza incentivi, elettriche ferme
- Serve un quadro normativo europeo chiaro e stabile
- UNRAE chiede interventi urgenti sulla fiscalità delle auto aziendali
Pubblicato in data: 03 febbraio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2025
Pubblicato in data: 24 gennaio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
novembre 2024 / novembre 2025
• Nell’ultimo mese dell’anno immatricolate 1.091.131 autovetture
• Italia sempre fanalino di coda nelle vetture ricaricabili
• Urgente rivalutare le multe per le emissioni di CO2
• Necessario stimolare il rinnovo del parco auto
Pubblicato in data: 21 gennaio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2024
Nell'intero anno siglati 949.162 contratti di noleggio a lungo termine (NLT)
L'86,1% a Società e il 13,9% a Privati
Pubblicato in data: 10 gennaio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2024 / dicembre 2024
• Dicembre in calo del 4,9%: 105.715 unità, nonostante due giorni lavorativi in più
• La transizione verso la mobilità a zero emissioni procede a rilento: nel 2024 quota BEV al 4,2% (in linea con il 2023) e PHEV al 3,3% (in calo rispetto al 4,4% del 2023)
• Sanzioni europee insostenibili: un rischio concreto per la competitività e l’innovazione del settore automotive
Pubblicato in data: 02 gennaio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2024
Pubblicato in data: 23 dicembre 2024
Periodo di riferimento dei dati:
ottobre 2024
• Italia sempre ultima fra i 5 maggiori mercati nella transizione energetica
• Politiche incoerenti e assenza di una visione strategica per accompagnare una transizione sostenibile
• Infrastrutture di ricarica insufficienti, necessaria una strategia di supporto strutturale
• Ricariche elettriche: necessari interventi su fisco e concorrenza per ridurre il gap di costo
Pubblicato in data: 19 dicembre 2024
Periodo di riferimento dei dati:
novembre 2024
Le auto elettriche pure risalgono al 5,3%, le ibride plug-in scendono al 3,1%
Crisci (UNRAE): “Prioritaria a livello europeo una politica chiara per la transizione energetica"
Pubblicato in data: 02 dicembre 2024
Periodo di riferimento dei dati:
novembre 2024