Continua da 13 mesi il trend positivo del mercato dell’auto in Italia, con giugno che cresce del 14,4% rispetto allo scorso anno e raggiunge il 6° incremento consecutivo a doppia cifra. Il risultato del mese beneficia di un giorno lavorativo in più, al netto del quale si sarebbe confermato il rallentamento della crescita già notato in maggio.
“Si chiude un anno di grandi difficoltà – ha commentato Massimo Nordio, Presidente dell’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere in Italia – nel quale non si sono riusciti a definire interventi significativi di rilancio del settore come la riduzione della pressione fiscale su famiglie ed imprese e sul recupero dell’occupazione, in particolare quella giovanile.
Il mercato europeo dei 27 + Efta perde in febbraio circa 100.000 vendite di autovetture, in flessione del 10,2%, dopo il calo dell’8,5% di gennaio, segno che la situazione del nostro continente non accenna a migliorare e confermando la tendenza al ribasso iniziata ad ottobre 2011.
L'UNRAE è l'Associazione che rappresenta le Case estere operanti
sul mercato italiano delle autovetture, dei veicoli commerciali e industriali,
dei bus e dei caravan e autocaravan.