Sala stampa

Sala stampa > Altri comunicati

Al Salone Auto Torino 2025, l'UNRAE promuove una Tavola Rotonda con le Associazioni dell'Automotive: "Rilanciare il settore è una priorità nazionale"

Periodo di pubblicazione: 26 settembre 2025
Periodo di riferimento dei dati: settembre 2025

 Scarica allegato: Comunicato Stampa Tavola Rotonda Salone Auto Torino_68d6c6d7d230d.pdf


Nella cornice del Salone Auto Torino 2025, presso la Sala da Ballo di Palazzo Reale, si è svolta oggi la Tavola rotonda “Rilanciare l’Automotive in Italia: una visione condivisa”, concepita e promossa da UNRAE, con la partecipazione congiunta dei Presidenti di ACI, ANFIA, ANIASA, Federauto, Motus-E e UNRAE, alla presenza della stampa.

 

L’iniziativa, di eccezionale valore in un momento cruciale per l’automotive italiano, ha visto la presentazione di una lettera congiunta delle sei Associazioni, indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai Ministri competenti (MIMIT, MASE, MEF, MIT), ai principali rappresentanti parlamentari e ai rappresentanti degli Enti locali.

 

Nel documento, le Associazioni hanno voluto sottolineare la gravità senza precedenti della crisi che investe il settore: un mercato stagnante, con volumi ben al di sotto dei livelli pre-pandemia; una produzione nazionale ridotta ai minimi storici; un parco circolante che invecchia rapidamente, con conseguenze negative su ambiente e sicurezza; una transizione energetica in stallo, con una quota di veicoli elettrici quattro volte inferiore rispetto alla media europea.

 

Per affrontare questa situazione, le Associazioni hanno individuato sei priorità di intervento:

  1. stabilità e chiarezza delle misure incentivanti, semplici e strutturali;
  2. un piano nazionale per le infrastrutture di ricarica e le altre alimentazioni;
  3. una riforma della fiscalità sull’auto aziendale, allineata alle best practices europee;
  4. sostegno concreto alla filiera industriale e artigianale italiana;
  5. supporto chiaro e trasparente alla clientela, per accompagnarla nella transizione;
  6. una valorizzazione culturale dell’automobile e del trasporto su gomma come motore economico e sociale del Paese.

 

Nel corso dell’evento, il Presidente di UNRAE, Roberto Pietrantonio, ha dichiarato: “Sono felice che oggi, tutti insieme, abbiamo dimostrato cosa significa fare sistema in una fase di sofferenza cronica per il settore. L’auspicio è che questo sia il primo passo di un dialogo costruttivo e costante con le Istituzioni, per rimettere finalmente l’automotive al centro della discussione in Italia. Ora è indispensabile un impegno comune per salvaguardare e rilanciare il settore in tutti i suoi ambiti, attraverso misure chiare, puntuali e non discontinue”.

 

Le Associazioni si sono dette pronte a un confronto diretto, costante, coordinato e strutturato con le Istituzioni, a tutti i livelli, per approfondire le esigenze del settore ed elaborare proposte concrete e sostenibili.

 

Con spirito costruttivo e unitario, il settore automotive italiano lancia così un appello alle Istituzioni: agire con urgenza e visione per ridare centralità a un settore che rappresenta un motore di innovazione, progresso e benessere collettivo.

 


TAG: 2025, Salone Auto Torino


In rilievo

Prossimi appuntamenti  ?

  • 01
    ott
    Comunicato Stampa mercato auto
  • 03
    nov
    Comunicato Stampa mercato auto

Chi è l'UNRAE

L'UNRAE è l'Associazione che rappresenta le Case estere operanti sul mercato italiano delle autovetture, dei veicoli commerciali e industriali, dei bus e dei caravan e autocaravan.

Chi siamo
Struttura
Presidente
Direttore Generale
Organi Associativi
Relazioni Istituzionali
Statuto
Codice Etico



Le nostre Associate per settore. Puoi fare click sui loghi per ottenere maggiori informazioni.